Questa volta vittime due adolescenti. L'incidente si verifica in località “Donki Ba'ashim”. I ragazzi, tra l'altro fratelli, avrebbero subito l'amputazione di entrambi gli arti e gravissimi danni visivi. La zona è sprovvista di qualsiasi struttura sanitaria e visto che l'area è piena di uxo, molti di questi giovani rischiano la morte per dissanguamento. Radio Dabanga, ad oggi continua ad essere l'unico collegamento con la drammatica realtà. Nel contempo continuo a chiedermi dove cavolo sono le associazioni umanitarie che rivolgono i loro impegni a Darfur....! G.L.
Ognuno recita il proprio ruolo, immerso in quella divina sensazione di devozione allo scopo comune: la realizzazione di un'opera d'arte, che anche la bonifica bellica sa idealizzare.
Senato

biografiadiunabomba
venerdì 13 giugno 2014
A Darfur esplode l'ennesimo residuato bellico
Questa volta vittime due adolescenti. L'incidente si verifica in località “Donki Ba'ashim”. I ragazzi, tra l'altro fratelli, avrebbero subito l'amputazione di entrambi gli arti e gravissimi danni visivi. La zona è sprovvista di qualsiasi struttura sanitaria e visto che l'area è piena di uxo, molti di questi giovani rischiano la morte per dissanguamento. Radio Dabanga, ad oggi continua ad essere l'unico collegamento con la drammatica realtà. Nel contempo continuo a chiedermi dove cavolo sono le associazioni umanitarie che rivolgono i loro impegni a Darfur....! G.L.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento