Trenta ettari di vegetazione divorati dalle fiamme dell'incendio di monte Corno a Venafro, in provincia di Isernia. "Sono circa tre giorni - informano i Vigili del Fuoco - che stanno bruciando i boschi della zona", a dispetto di operazioni complesse in cui sono impegnati molti mezzi e uomini. La presenza di ordigni della seconda guerra mondiale, infatti, moltiplica il pericolo e dopo le due violente esplosioni di ieri, si temono nuove detonazioni. Fonte: http://www.primapaginamolise.it/detail.php?news_ID=52975
Ognuno recita il proprio ruolo, immerso in quella divina sensazione di devozione allo scopo comune: la realizzazione di un'opera d'arte, che anche la bonifica bellica sa idealizzare.
Senato

biografiadiunabomba
giovedì 23 aprile 2015
Venafro, fiamme fuori controllo per la presenza di ordigni bellici
Trenta ettari di vegetazione divorati dalle fiamme dell'incendio di monte Corno a Venafro, in provincia di Isernia. "Sono circa tre giorni - informano i Vigili del Fuoco - che stanno bruciando i boschi della zona", a dispetto di operazioni complesse in cui sono impegnati molti mezzi e uomini. La presenza di ordigni della seconda guerra mondiale, infatti, moltiplica il pericolo e dopo le due violente esplosioni di ieri, si temono nuove detonazioni. Fonte: http://www.primapaginamolise.it/detail.php?news_ID=52975
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento