Nel mare antistante Gela, a tre metri di profondità, palombari della marina militare italiana del Servizio difesa antimezzi insidiosi di Augusta (Siracusa) hanno trovato alcuni proiettili statunitensi da cannone risalenti al 1942. I militari intervenuti hanno spostato gli ordigni al largo e li hanno fatti brillare per distruggerli. Fonte: http://www.canicattiweb.com/2015/12/08/sicilia-trovati-nel-mare-di-gela-ordigni-statunitensi-della-seconda-guerra-mondiale/
Ognuno recita il proprio ruolo, immerso in quella divina sensazione di devozione allo scopo comune: la realizzazione di un'opera d'arte, che anche la bonifica bellica sa idealizzare.
Senato

biografiadiunabomba
lunedì 7 dicembre 2015
Trovati nel mare di Gela ordigni della seconda guerra mondiale
Nel mare antistante Gela, a tre metri di profondità, palombari della marina militare italiana del Servizio difesa antimezzi insidiosi di Augusta (Siracusa) hanno trovato alcuni proiettili statunitensi da cannone risalenti al 1942. I militari intervenuti hanno spostato gli ordigni al largo e li hanno fatti brillare per distruggerli. Fonte: http://www.canicattiweb.com/2015/12/08/sicilia-trovati-nel-mare-di-gela-ordigni-statunitensi-della-seconda-guerra-mondiale/
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento